REGGIA DI VENARIA
- - Reggia di Venaria
- - Giardini Reggia di Venaria
- - Cosa Vedere
- - Le Scuderie Juvarriane
- - Il Borgo Antico
- - Il tempio di Diana
- - Come Arrivare
- - Orari e Prezzi Reggia di Venaria
- - Consigli Utili
- - Hotel Torino
- - Torino
La Reggia Venaria Benvenuti!
La Reggia di Venaria, detta anche Venaria Reale, un' incantevole corte ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura e nella cultura, dista solo 10 Km dalla splendida città di Torino una delle città più affascinanti del Nord Italia.
Potrete trascorrere indimenticabili ore negli strepitosi Giardini ed entusiasmanti visite all'interno della Reggia del Borgo Antico e delle Scuderie
ALCUNI NUMERI PER PER CAPIRE LA GRANDEZZA DELLA REGGIA:
• 80.000 metri quadrati di superficie del complesso della Reggia
• 145.000 metri quadrati di stucchi ed intonaci nella Reggia
• 35.000 metri quadrati di facciate della Reggia
• 25.000 metri quadrati di pavimentazioni interne nella Reggia
• 3.000 tonnellate di pavimentazioni in pietra della Reggia
• 8.000 metri quadrati delle ex scuderie alfieriane della Reggia dedicati al Centro per la Conservazione e il Restauro, uno dei più grandi poli di restauro al mondo
• 1.000 metri quadrati di affreschi nella Reggia
• 11 chilometri di cornici decorative nella Reggia
• 1,5 chilometri di percorso di visita della Reggia
• 80 ettari di Giardini della Reggia
• 40.000 nuove piantumazioni nei Giardini della Reggia
• 11 milioni di litri d’acqua nella Peschiera Grande, lunga 250 metri e larga 50 metri
• 6.000 ettari di territorio relativo al Parco La Mandria
• 35 km di muro di cinta del Parco La Mandria
• 30.000 metri quadrati del Borgo Castello della Mandria
• 8.000 metri quadrati tra Cascina Rubbianetta e maneggio coperto
• 200 milioni di euro di investimenti
• 800 persone impiegate nei cantieri
• 50 cantieri attivati oltre 100 progettisti e oltre 100 esperti tecnici e scientifici
- La Venaria Reale resterà chiusa al pubblico da lunedì 10 gennaio a venerdì 25 febbraio 2011.
- Causa rinnovo locali, il bookshop resterà chiuso dal 1° gennaio alla riapertura della Reggia, il 25 febbraio 2011
- A causa dei lavori di ampliamento del canale dell'Allea dell'Ercole, l’accesso per i disabili ai Giardini è temporaneamente possibile solo dall’ingresso di Viale Carlo Emanuele II. (informazioni tratte dal sito ufficiale lavenaria.it )
REGGIA DI VENARIA
LA REGGIA E IL BORGO ANTICO
Con una superficie di alcune migliaia di metri quadri costituiscono il complesso architettonico più vasto dell'Italia Settentronale. Indubbiamente sono una meta imperdibile per un turismo interessato alla cultura. Gli Edifici della Venaria Reale
I GIARDINI
I giardini della Reggia di Venaria sono un parco di straordinaria bellezza e di dimenzioni veramente eccezionali. Naturalmente la visita al parco è consigliata nel periodo primavera - estate quando la natura rende la vegetazione ancor più bella. Giardini
-
LE SCUDERIE JUVARRIANE
La ex Citroniera e la ex Scuderia con una superficie di 5000 Mq costituiscono uno spazio espositivo recentemente restaurato nel quale si svolgono interessantissime mostre . Le Scuderie